COMUNICATO STAMPA
La mozione proposta da SiAmo Vercelli sul degrado di Volto dei Centori approvata alla��unanimitA� in Consiglio Comunale
Vercelli, 7 novembre 2014
Attraverso i residenti di Volto dei Centori, rappresentati in primis dal dott. Gianfranco Ardizzone, i consiglieri comunali di SiAmo Vercelli sono venuti in possesso di un plico contenente le molteplici segnalazioni, inoltrate dagli stessi ai vari organi competenti a partire dal 1998, ben 10, relativamente alla��assoluto stato di degrado, dovuto ad atti di vandalismo notturni, e alla totale carenza di manutenzione e valorizzazione di una��area di grande valoreA� storico e urbanistico della nostra cittA�.
Nella documentazione vengono denunciate le diverse problematiche che affliggono da tempo la��area: cedimenti della��asfalto, scarso deflusso delle acque piovane, insufficiente illuminazione, interventi non coerenti con il contesto storico del vicolo, atti di vandalismo contro la proprietA� privata, minacce ricevute dai residenti a fronte di proteste per il frastuono notturno, passaggio a forte velocitA� di cicli e motocicli nonostante il divieto di accesso per i non residenti ben segnalato, consumo di sostanze stupefacenti, ritrovamento soprattutto nelle mattine che seguono le notti del fine settimana di spazzatura e deiezioni organiche di vario tipo (sangue, vomito, urina…) con conseguenti cattivi odori che durano per giorni.
Quali sono stati, fino ad oggi, i risultati di questi sollecitazioni? Assolutamente nulla!
Per questo motivo, i consiglieri comunali di SiAmo Vercelli hanno presentato, durante lo scorso Consiglio Comunale del 30 ottobre, una mozione in cui si chiede di intervenire, con diverse modalitA�.
In primis recependo le istanze dei cittadini residenti in Volto dei Centori, prigionieri in casa propria, soprattutto durante i fine settimana, intensificando la sorveglianza delle forze della��ordine e installando urgentemente una telecamera di sorveglianza dal lato del Volto che dA� su Corso LibertA�. Se si verificasse la��inefficacia tale misura nei primi tre mesi dalla��installazione, si propone il posizionamento di un cancello dal lato corso LibertA�, da chiudersi nelle ore notturne dei fine settimana e il cui utilizzo verrebbe normato da un apposito regolamento comunale.
Pianificando, inoltre, il ripristino del decoro della��area con interventi sul manto stradale, completando la posa dei cubetti di porfido, posizionati fino al numero civico 13, intervenendo sulla��illuminazione in coerenza con il contesto, incentivando la pulizia delle volte e la riverniciatura degli intonaci quasi completamente ricoperti di vernice spray.
Promuovendo, infine, iniziative volte alla valorizzazione di un’area unica per la nostra cittA�, con la sua configurazione medioevale e le sue volte a botte, valutando la possibilitA� di aprire al pubblico le pertinenze comunali rimaste, e verificando la disponibilitA� dei privati.
Tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale si sono dichiarate favorevoli alla mozione che A? stata, quindi, approvata alla��unanimitA�, dimostrando la volontA� di collaborare per risolvere i problemi legati ai vandalismi che si verificano durante i week-end.
VolontA� di collaborazione che il Consiglio ha ulteriormente dimostrato, approvando alla��unanimitA� la��emendamento presentato da Vercelli Amica, relativo alla��intensificazione dei controlli, da parte delle forze della��ordine, anche nelle altre parti della cittA�, colpite dalle stesse problematiche.